ORTICOLARIO 2025

EDEN

A tutti i progettisti, gli artisti, i designer. Ai vivaisti, agli artigiani e ai visionari. Online tutte le modalità di partecipazione a Orticolario.

Orticolario / per un giardinaggio evoluto
a Villa Erba sul Lago di Como, dal 2 al 5 ottobre 2025

L’evento autunnale per gli amanti della natura. 

Una parentesi sospesa in cui la natura diventa ispirazione del proprio stile di vita attraverso una ricercata fusione tra vivaismo, arte, design e cultura del paesaggio. Un racconto che nasce dal giardino e muove verso un giardinaggio evoluto. Un’esperienza immersiva che celebra la bellezza, in ogni sua forma. 

ORTICOLARIO PER

LA CULTURA DEL PAESAGGIO E IL SOCIALE

Orticolario nasce come evento dal doppio valore: le finalità benefiche e di supporto sociale incontrano la volontà di diffondere una ricercata cultura del paesaggio.

Rivivi Orticolario 2024

Tra natura, arte, design e artigianato, con oltre 250 espositori nel parco secolare e nel centro espositivo affacciati sul Lago di Como. 

Luogo d’incontro per gli amanti della bellezza, dell’innovazione e della cultura, dove la natura e l’arte si fondono in un’esperienza suggestiva e fuori dal tempo. 

GALLERY FOTOGRAFICHE

Rivivi le passate edizioni di Orticolario attraverso le foto e i video dell’evento. 

*Validi in un qualsiasi giorno di apertura, dal 3 al 6 ottobre 2024

In battello

Dove

da Como / Pontile 5
Lungo Lario Trento, Lungolago Mafalda di Savoia

Quando

Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024

Info utili

Il costo della tratta in battello è incluso nel costo del biglietto d’entrata a Orticolario. Non è necessario acquistare il biglietto della corsa. Se non si è già in possesso del biglietto per accedere a Orticolario, questo potrà essere acquistato in biglietteria, una volta sbarcati a Villa Erba.

  VEDI TABELLA COMPLETA DELLE CORSE

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cerca