PH. Giuliano Koren
PER IL SOCIALE
Cooperativa sociale Il Sorriso
Nella zona grigia in cui si definisce cosa sia realmente da considerare normalità entra in gioco Il Sorriso, Cooperativa Sociale, che da quarant’anni si dedica con passione alla promozione umana e all’integrazione sociale di persone con disabilità, offrendo un supporto concreto anche alle loro famiglie.
Una dimensione altra in cui la diagnosi o ‘l’etichetta’ non vengono associate alla persona, bensì accuratamente separate. Un piccolo mondo in cui non esiste giudizio, non esistono i concetti di giusto e normale, e per questo ogni persona è libera di esprimersi per quello che è. Questa libertà trova voce attraverso l’arteterapia, una forma di sostegno non verbale all’espressione ed elaborazione di percezioni, vissuti e sentimenti personali, con il teatro danza, che stimola la comunicazione corporea e istintiva, oppure ancora grazie alla pet therapy, allo yoga e ai laboratori di ceramica.
Orticolario offre un prezioso supporto proprio a queste attività. Sin dalla prima edizione, il Fondo Amici di Orticolario ha contribuito a coprire parte dei costi necessari per coinvolgere professionisti qualificati nell’organizzazione di attività terapeutiche e ricreative. È il caso del Circo Fragile: uno spettacolo che unisce teatro, danza e musica, e dove ogni attore porta in scena il proprio mondo, fatto di piccole e delicate fragilità da proteggere, valorizzare e amare. Sul palco, ciò che è fragile diventa un elemento distintivo, un tratto unico, capace di dare vita ad un personaggio inedito all’interno del Circo. Senza l’uso della parola, lo spettacolo si apre a un pubblico eterogeneo per età, lingua e cultura.
Ancora in cantiere il progetto ‘Una scala per l’autonomia’: un’iniziativa che punta a rendere agibili alcune strutture già esistenti all’interno del complesso, trasformandole in piccoli appartamenti abitabili.
L’obiettivo rimane sempre offrire alle persone assistite la possibilità concreta di sperimentare l’autonomia e iniziare a costruire un percorso verso una vita indipendente. Regalare sorrisi autentici, coltivare relazioni significative e costruire, giorno dopo giorno, un futuro più aperto, accessibile e capace di accogliere ogni unicità.


Ph. Virginia Guiotto
Scopri di più su Cooperativa sociale Il Sorriso