Orticolario per i bambini 2018

“Già i bambini piccoli accrescono il fascino del loro gioco facendone un ‘segreto’. Questo è nostro e non degli altri. Ciò che di là fanno gli altri non ci riguarda per il momento. Entro l’ambito del gioco non valgono le leggi e le usanze della vita consueta. Ora siamo e facciamo ‘diversamente’”
(Da Homo ludens di J. Huizinga)

Orticolario 2018, i bambini e il “Gioco”!
Futuri giardinieri, artisti e cacciatori di piante!
Le parole d’ordine? Divertirsi imparando! Laboratori, esperienze, luoghi e spettacoli.

> Programma completo laboratori (.pdf)
con dettagli, orari e prenotazione online (fino alle ore 20.00 del 04.10) per una corsia preferenziale all’iscrizione che permette di evitare le code

I laboratori del 5 ottobre sono interamente dedicati alle scuole.
I laboratori di sabato 6 e domenica 7 ottobre sono a numero chiuso.
Contributo: Euro 10,00 per i laboratori di tutta la giornata, Euro 5,00 per i laboratori dalle ore 15.30.
Il ricavato, attraverso il Fondo Orticolario creato per raccogliere donazioni a favore di programmi culturali e sociali, contribuisce a sostenere le Associazioni di volontariato del territorio.

E non è finita qui!

In Ala Regina, presso la Biblioteca per i Bambini “Fiori da leggere”
Carthusia Edizioni presenta
“Il respiro di tutti”
Un albo illustrato per bambini dedicato al tema della fragilità, scritto da Sabina Colloredo e illustrato da Marco Brancato, realizzato da Carthusia Edizioni, nota casa editrice per l’Infanzia, in collaborazione con Fondazione Sacra Famiglia.
Il racconto narra di uno strano incontro tra animali diversi, provenienti da ambienti differenti e incapaci di capirsi. Un incontro apparentemente destinato a fallire, che invece renderà tutti più uniti e più forti.

Cerca