Per bambini
Laboratori, spettacoli, esperienze
Per i giardinieri del futuro, l’Ala Regina di Villa Erba si trasforma, in occasione di Orticolario, in un vero e proprio luogo di sperimentazione diffuso, con proposte pensate per diverse fasce d’età – dagli 0 ai 13 anni – che spaziano dalla stampa artigianale al disegno.
Quando
Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025
Info
Attività a numero chiuso, su prenotazione
Prenotazione e pagamento contributo online a partire da settembre su orticolario.it
Il ricavato, attraverso il Fondo Amici di Orticolario appositamente creato per raccogliere donazioni a favore di programmi culturali e sociali, contribuisce a sostenere i progetti delle associazioni di volontariato del territorio che si occupano di persone in difficoltà e che sono attive nella realizzazione di Orticolario.
I laboratori
*3-6 anni
Il mio giardino è un quadro!
con Accademia dei piccoli artisti
Dopo aver raccontato la storia di un giardino magico e rigoglioso diamo spazio alla creatività! Stencil, timbri, rulli e pennelli sono gli strumenti utili per realizzare un giardino-quadro ricco di forme e colori!
12 posti / durata: 1h
Nel grande prato verde
con Nadia Nicoletti
Ispirandoci al famoso dipinto La grande Zolla di Albrecht Dürer, realizziamo con timbri e colori un magnifico prato ricco di erbe e fiori da mangiare!
22 posti / durata: 1h
Primi passi nel giardino dell’Eden
con Oasi Zegna
Un laboratorio sensoriale alla scoperta dei materiali organici! Semi, foglie, erbe e radici sono gli elementi da sperimentare e da utilizzare per la realizzazione del nostro personalissimo “Giardino dell’Eden”.
16 posti / durata: 1h
*6-11 anni
Alchimisti in fiore
con Rocca de le Strie
Dopo aver imparato l’importanza dei fiori e delle loro funzioni attiviamo i nostri sensi, provando ad annusarli e toccarli. Le nostre fragranze preferite diventano gli ingredienti per creare una sfera da bagno effervescente, tutta naturale!
10 posti / durata: 1h
Erbe aromatiche in cucina
con lo chef Filippo Zeno Ossola Ferraiuolo
Avete mai mangiato un lollipop al gusto di fiori? Avete mai assaggiato sale al gusto di rosmarino o zucchero al sapore di lavanda? Piccoli chef, questo è il vostro momento! È ora di mettersi in cucina insieme alle nostre amiche aromatiche!
15 posti / durata: 1h
Il corbezzolo
con Nadia Nicoletti
Un laboratorio per piccoli giardinieri curiosi! Scopriamo i segreti del corbezzolo, osservando e trapiantando questa preziosa alimurgica dai colori italiani!
22 posti / durata: 1h
Il prato è in tavola!
con Accademia dei piccoli artisti
Le erbe spontanee, buone da mangiare, sono le protagoniste del laboratorio! Dopo una narrazione a loro dedicata, realizziamo dei timbri artigianali utili a decorare un magnifico grembiule da cucina che si trasforma in un giardino coloratissimo, tutto da indossare!
12 posti / durata: 1h
L’arte ti nutre!
con Ass.ne Teatro dei Burattini di Como
Tutta la bellezza e la bontà del mondo vegetale in un’opera d’arte da gustare! Ispirandoci all’Arcimboldo realizziamo un quadro con frutta, verdura ed erbe selvatiche. Durante il laboratorio filmiamo in time lapse le nostre magnifiche opere.
20 posti / durata: 1h30′
Impressioni d’erba su argilla
con Nadia Nicoletti
Un laboratorio che ha come protagoniste foglie ed erbe selvatiche che, impresse su argilla, diventano le preziose decorazioni di un piccolo ciondolo da indossare.
22 posti / durata: 1h
Per fare un tagliere… Impariamo il mestiere!
con Limperfetto
Un laboratorio di falegnameria per imparare i segreti del mestiere! Con Mastro Geppetto scopriamo i segreti del legno creando dei personalissimi taglieri da cucina, decorati con erbe selvatiche.
20 posti / durata: 1h30′
Un miele per ogni fiore
con Agape
Un viaggio nel cuore dell’alveare per scoprire il magico mondo delle api! Impariamo a riconoscere i loro fiori preferiti e il sapore dei diversi tipi di miele che producono!
20 posti / durata: 1h
*8-13 anni
Non chiamateci erbacce!
con Oasi Zegna
Realizziamo un giardino immaginario creando delle carte dedicate alle erbe spontanee. Disponiamo le carte da gioco in modo da creare un’opera d’arte collettiva che simboleggia la biodiversità e il legame con il passato.
16 posti / durata: 1h
Petali di tarassaco
con Cecilia Battaini, a cura di Faber-Castell
Utilizzando le matite colorate Colour Grip di Faber-Castell, ci ispiriamo alle forme del tarassaco per realizzare un pattern originale. La nostra composizione viene poi utilizzata per personalizzare la copertina di un quaderno unico e fatto a mano.
10 posti / durata: 1h
Laboratori speciali
*6-11 anni
Caccia al Tesoro!
con Ass.ne Teatro dei Burattini di Como
Partecipiamo alla Caccia al Tesoro per scoprire un mondo fantastico fatto di passione, agri-cultura e artigianato attraverso indizi, esplorazioni e sorprese! Indaghiamo le meraviglie del parco di Villa Erba che, in occasione di Orticolario, si tinge di magia.
20 posti, due squadre / durata: 2h
*8-13 anni
Il mio giardino incantato
con Hobby Jungle
Un laboratorio creativo in cui realizziamo un terrarium ispirato ai giardini segreti delle fiabe. Ogni partecipante può costruire il proprio ecosistema in miniatura, decorandolo con muschio, piccole piante e sassolini. L’attività unisce gioco, natura e fantasia, stimolando manualità, immaginazione e cura per l’ambiente.
12 posti / durata: 1h
Esperienze immersive
*0-3 anni / *3-6 anni
Sensazioni in natura: un viaggio multisensoriale
con Snoezelen in Valigia
Un laboratorio immersivo, per genitore e figlio, dove poter vivere la meraviglia dello snoezelen¹ contornati dalla natura. Coinvolgiamo i nostri sensi in un’esperienza rilassante e attivante che ci porta a sperimentare il benessere derivato dal contatto con la natura.
Luci, profumi, texture ed elementi naturali in un ambiente sicuro, curato e modulabile, per un’esperienza unica e profonda.
8 coppie genitore-figlio / durata: 50′
*6-11 anni
Sensazioni in natura: un viaggio multisensoriale
con Snoezelen in Valigia
Un laboratorio immersivo dove poter vivere la meraviglia dello snoezelen¹ contornati dalla natura. Coinvolgiamo i nostri sensi in un’esperienza rilassante e attivante che ci porta a sperimentare il benessere derivato dal contatto con la natura.
Luci, profumi, texture ed elementi naturali in un ambiente sicuro, curato e modulabile, per un’esperienza unica e profonda.
10 posti / durata: 50′
¹Cos’è la pratica Snoezelen?
Il termine Snoezelen deriva da due parole olandesi che significano “curiosare” e “sonnecchiare”. Nato negli anni ’70, in Olanda, per supportare bambini con gravi disabilità, questo approccio si è poi esteso a persone di tutte le età e con diverse necessità. Consiste nella proposta di stimoli sensoriali mirati, inseriti in un ambiente attraente e controllato, caratterizzato da luci, suoni, profumi e materiali tattili. L’obiettivo della pratica è promuovere il benessere psico-fisico della persona, attraverso un’esperienza rilassante, stimolante e personalizzabile secondo i bisogni individuali.
Lo spettacolo
Le farse dei burattini
con Ass.ne Teatro dei Burattini di Como
Spettacolo per grandi e piccini che riporta al più antico teatro dei burattini della tradizione. Il divertimento è garantito per il carattere scanzonato delle maschere e l’intreccio appassionante.
***
con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Como
Novità 2024
Un programma eventi dedicato ai ragazzi dai 14 ai 19 anni, accuratamente studiato per coinvolgerli in modo suggestivo con attività mirate.