Orticolario 2025 / Eden

a Villa Erba sul Lago di Como, dal 2 al 5 ottobre

Piante rare e artigianato artistico con oltre 250 espositori selezionati con cura.  
Spazi creativi e giardini tematici in concorso.    

Installazioni d’arte e design realizzate ad hoc su tema e pianta dell’anno.  

Un vasto programma culturale tra workshop, incontri e performance.   

Un’ampia proposta di laboratori ed esperienze per i bambini.   
Un parco secolare affacciato sul lago.   

La Villa che fu dimora estiva del celebre regista Luchino Visconti.

Un luogo d’incontro per gli amanti della bellezza, dell’innovazione e della cultura, dove arte e natura si fondono in un’esperienza immersiva e fuori dal tempo.  

IL TEMA

L'Eden

L’inizio intatto.

Un luogo fantastico, incolto e selvatico. Selvaggio.  

 

Un giardino primordiale, che trascende l’idea umana di perfezione.

Il giardino dell'Eden è il tema al centro della quindicesima edizione di Orticolario
Le alimurgiche sono le piante protagoniste della quindicesima edizione di Orticolario

LE PIANTE PROTAGONISTE

Le alimurgiche

Libere, spontanee, indomite.

 

Le piante alimurgiche custodiscono un patrimonio di saperi e sapori spesso dimenticato, ma profondamente radicato nella storia dell’umanità.

 

A Orticolario 2025 tornano protagoniste per raccontare la loro storia. Non più erbacce, ma erbacee.

Michele De Lucchi ospite d'onore a Orticolario 2024

LE PIANTE PROTAGONISTE

Le alimurgiche

L’inizio intatto.

Un luogo fantastico, incolto e selvatico. Selvaggio.  

 

Un giardino primordiale, che trascende l’idea umana di perfezione.

 

In cui guardare ciò che ci circonda come se fosse la prima volta diventa una forma d’esercizio per la meraviglia.

Semi a terra, parole alate

NEL PADIGLIONE CENTRALE

Semi a terra, parole alate

di Vittorio Peretto | Hortensia

A Orticolario 2024 le parole volano veloci e germogliano nel cuore del Padiglione Centrale, l’agorà, centro culturale dell’evento.

Altro livello a Orticolario 2024

NELLA PIAZZA DEL GRANDE PRATO

Altro livello

di Annalisa Ferraris e Lino Zubani

Il progetto dedicato alle piante dell’edizione racconta la fitodepurazione da una prospettiva inusuale, evidenziando la straordinaria capacità delle piante e dei microorganismi di ridare vita, trasformare, rigenerare.

Spazi Creativi a Orticolario 2024

CONCORSO INTERNAZIONALE 

Spazi Creativi

Otto i finalisti chiamati a celebrare l’importanza del suolo creando spazi originali e innovativi. Giardini vivibili e fruibili, in grado di definire una differente esperienza di paesaggio. 

ARTE & DESIGN

Forma all'incanto, per abitare secondo natura

Progetti d’arte per riflettere, trascendere, dare forma all’incanto. Installazioni di design per abitare secondo natura, pensando il giardino come una vera e propria stanza da vivere.

Arte e design a Orticolario 2024
Programma eventi a Orticolario 2024

PROGRAMMA EVENTI

Preparare il terreno per seminare conoscenza

architetto e fondatore di AMDL CIRCLE

Incontri, attività, performance. Per emozionare, sorprendere, fare cultura.

LABORATORI, SPETTACOLI, ESPERIENZE

Per i bambini

di Vittorio Peretto | Hortensia

Per i giardinieri del futuro, un’immersione nel mondo naturale.

PIANTE RARE

Folia

Orticolario 2024 celebra la meraviglia con un suo personalissimo cabinet de curiosités allestito nel Gazebo nel Parco e ispirato alle antiche wunderkammer.

A Orticolario 2024 con Folia
Punti ristoro a Orticolario 2024

Sapori

architetto e fondatore di AMDL CIRCLE

Dalla colazione al pranzo in villa, dallo street food all’aperitivo più particolare.

Cerca