Bassia scoparia

Bassia scoparia. Hitachi seaside park, Giappone

A Orticolario 2016, tra migliaia di anemoni nelle aiuole…

Bassia scoparia
È una pianta erbacea annuale originaria delle regioni asiatiche centro orientali, di grande effetto ornamentale, dal portamento elegante (piramidale ma spesso anche arrotondato e che comunque consente di creare forme geometriche regolari) e dal fogliame molto decorativo verde chiaro e luminoso che diventa rosso scarlatto in autunno, dalla consistenza quasi vellutata, morbida da accarezzare.
In autunno la particolare colorazione di questa pianta trasforma l’Hitachi Seaside Park in una delle destinazioni turistiche più famose del Giappone.

Curiosità. Un fil rouge con il Lago di Como
Due sono le teorie sulle origini del nome (Bassia): una è legata al botanico bolognese Ferdinando Bassi (nel XVIII sec. direttore dell’orto botanico di Bologna), l’altra ad Agostino Bassi (tra XVIII e XIX sec.), famoso per le ricerche sul calcino, una malattia del baco da seta, dovute a un fungo, Beauveria bassiana appunto, che aveva causato notevoli danni alla produzione del filato.

Bassia scoparia a Orticolario 2016

Bassia scoparia nella sua colorazione scarlatta. Hitachi seaside park, Giappone

Cerca