Eden

L'inizio intatto.
Un luogo fantastico, incolto e selvatico. Selvaggio.
Un giardino primordiale, che trascende l'idea umana di perfezione.

Non il giardino perfetto dell’immaginario comune, ma un luogo primordiale e selvaggio, che trascende la comune idea di perfezione in nome di una potenza propria della natura che stravolge e sconvolge, che non può essere controllata, incasellata, dominata.


Un ritorno all’incontaminato come aspirazione collettiva verso un’armonia perduta.  

Un invito a superare l’antropocentrismo, abbandonando l’idea di un giardino controllato.


L’Eden di Orticolario è un modello di wild garden: un giardino selvatico a bassa manutenzione e ricco di biodiversità, in cui la coesistenza triadica tra uomo, piante e animali rappresenta la chiave di lettura della sua stessa essenza. La trama umana si intreccia con quella vegetale e animale, creando un ecosistema complesso e, per questo, completo. 

 

Uno scenario che è simbolo di pace e coesistenza, ma anche di vulnerabilità: ha conosciuto l’offesa dell’uomo, e proteggerlo diventa un compito necessario per chi lo abita. 

 

La quindicesima edizione di Orticolario è un invito a guardare ciò che ci circonda con occhi nuovi, come se fosse la prima volta. Una forma d’esercizio per la meraviglia.

Cerca