Informativa per lavoratori somministrati (101)
Gentile interessato, desideriamo informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Pertanto, S.O.G.E.O. S.r.L. Impresa Sociale, ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR, Le fornisce le seguenti informazioni:
A. CATEGORIE DI DATI: oggetto del trattamento possono essere i suoi dati personali quali identificativi, anagrafici, di contatto, sanitari, relativi alla Sua immagine nonché dati relativi alla presenza sul luogo di lavoro e sulle attività svolte.
B. TITOLARE DEL TRATTAMENTO: il titolare del trattamento è S.O.G.E.O. S.r.l. Impresa Sociale, L. go Visconti 4 – 22012 Cernobbio, P.I. 03200630139 contattabile telefonicamente allo 031 3347503 o alla mail privacy@orticolario.it
C. FONTE DEI DATI PERSONALI: i dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente presso l’interessato e/o da Agenzie per il lavoro. Il Titolare può, inoltre, venire in possesso di dati personali nell’adempimento di specifici obblighi relativi alla gestione del rapporto con l’interessato.
D. FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: I dati personali sono trattati dal Titolare secondo le seguenti finalità:
· Finalità connesse ad obblighi di legge (Art. 6, par. 1, lett. c), del GDPR)
· Finalità connesse alla gestione del rapporto somministrato (Art. 6, par. 1, lett. b), del GDPR): per assolvere agli obblighi in materia di diritto privato, per gestione presenze, gestione dei turni, gestione dei rapporti con clienti e fornitori; per l’indentifica della persona a fini di sicurezza aziendale, formazione (es. organigramma aziendale, cartellini, controllo degli accessi agli edifici e alle pertinenze aziendali, ecc.); per la gestione delle prestazioni lavorative svolte, per finalità di medicina, di igiene e sicurezza del lavoro previsti dal D.Lgs. n. 81/08 e/o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.
· Finalità basate sul consenso: dati ulteriori e non strettamente necessari. Per questi trattamenti la normativa richiede un consenso esplicito che gli interessati hanno facoltà di dare o meno. Tra queste finalità rientrano:
1. Utilizzo del nome, cognome, mail aziendale e delle fotografie o di filmati dell’interessato sui siti internet e sui social network collegabili al Titolare al fine di favorire la conoscenza aziendale e le attività ivi svolte;
2. Utilizzo di dati personali per l’iscrizione a corsi di formazione non obbligatoria o convegni al fine di favorire la crescita del personale;
3. Utilizzo del numero di cellulare e dell’indirizzo e-mail personale per agevolare le comunicazioni aziendali e di servizio, laddove non utilizzabili contatti aziendali, ad esempio per comunicazioni relative al cambio turno o assimilabili
E. DESTINATARI DEI DATI: nei limiti pertinenti alle finalità, i Suoi dati potranno essere comunicati, se del caso, ad altri soggetti connessi alle attività di trattamento, interni ed esterni al Titolare, quali dipendenti ed assimilati, enti pubblici, Agenzia del lavoro, collaboratori, liberi professionisti, compagnie assicurative, intermediari assicurativi, studi legali, partner tecnici, ed a ulteriori soggetti funzionali al raggiungimento delle finalità sopra esposte. I suoi dati potrebbero essere oggetto di diffusione limitatamente alle finalità di cui al punto D.1.
F. TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI: i dati raccolti non sono oggetto di trasferimento verso paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo, salvo limitatamente per le finalità di cui ai punti D.1., che potrebbero essere oggetto di trasferimento verso paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo, in forza di una decisione di adeguatezza della Commissione.
G. PERIODO DI CONSERVAZIONE: i dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
H. DIRITTI DELL’INTERESSATO: l’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L’interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.
I. OBBLIGO DI COMUNICARE I DATI: per le finalità sopra indicate, la comunicazione di dati personali è un requisito obbligatorio, salvo che per le finalità basate sul consenso per le quali la comunicazione dei dati è facoltativa.
J. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: i dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR.
K. PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI: Non sono previsti processi decisionali automatizzati
Informativa per i clienti (102)
Gentile Interessato, desideriamo informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR”) prevede la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale come diritto fondamentale. Pertanto, Orticolario S.O.G.E.O. S.r.L. Impresa Sociale, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, Le fornisce le seguenti informazioni:
A. CATEGORIE DI DATI: oggetto del trattamento possono essere i suoi dati personali quali dati identificativi, dati anagrafici, dati di contatto e dati contabili.
B. TITOLARE DEL TRATTAMENTO: il titolare del trattamento è Orticolario S.O.G.E.O. S.r.L. Impresa Sociale, L. go Visconti 4 – 22012 Cernobbio, P.I. 03200630139contattabile telefonicamente allo 031 3347503 o alla mail privacy@orticolario.it
C. FONTE DEI DATI PERSONALI: i dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente presso l’interessato.
D. FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: i dati personali sono trattati dal Titolare secondo le seguenti finalità:
• Finalità connesse ad obblighi di legge: adempimento degli obblighi amministrativi, contabili e fiscali e di altra natura.
• Finalità connesse alla gestione del rapporto contrattuale e/o pre-contrattuale e all’erogazione dei prodotti/servizi: instaurazione, gestione ed estinzione del rapporto contrattuale e commerciale; accertamento, esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale; erogazione di servizi; comunicazione dei Suoi dati ad eventuali partner del Titolare per lo svolgimento di adempimenti contrattuali e/o precontrattuali.
• Per finalità legate alla sussistenza di un interesse legittimo da parte del Titolare: trattamento dati dei dipendenti o assimilati dei clienti per la gestione dei rapporti intercorrenti tra le parti (titolare-cliente)
• Per finalità legate alla sussistenza di un interesse legittimo da parte del Titolare: Per finalità di marketing diretto, al solo fine di utilizzare gli indirizzi mail che il Cliente comunicherà al Titolare nel corso del presente rapporto contrattuale per l’invio di comunicazioni via mail con finalità commerciali e di marketing, aventi ad oggetto prodotti e servizi assimilabili a quelli oggetto del contratto. Ad ogni invio sarà, comunque, possibile disiscriversi (art.130, comma 4, D.Lgs. 196/2003).
• Finalità basate sul consenso dell’interessato relativa a:
1. L’invio di comunicazioni commerciali e/o di marketing da parte del Titolare, anche per mezzo di newsletter, sms o altri strumenti digitali o per ricerche relative alla soddisfazione della clientela.
E. DESTINATARI DEI DATI: nei limiti pertinenti alle finalità, i Suoi dati potranno essere comunicati, se del caso, ad altri soggetti connessi alle attività di trattamento, interni ed esterni al Titolare, quali dipendenti ed assimilati, collaboratori, liberi professionisti, compagnie assicurative, intermediari assicurativi, commercialista, software house; studi legali, partner tecnici, istituti bancari, società di trasporto. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.
F. TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI: i dati raccolti non sono oggetto di trasferimento verso paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
G. PERIODO DI CONSERVAZIONE: i dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
H. DIRITTI DELL’INTERESSATO: l’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L’interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.
I. OBBLIGO DI COMUNICARE I DATI: per le finalità sopra indicate, la comunicazione di dati personali è un requisito obbligatorio, salvo che per le finalità basate sul consenso per le quali la comunicazione dei dati è facoltativa e un suo rifiuto non comprometterà in alcun modo l’erogazione del servizio.
J. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: i dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo (es. sistemi in cloud, sistemi di archiviazione e conservazione sostitutiva digitale, …), nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR.
L. PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI: Non sono previsti processi decisionali automatizzati.
Informativa per tirocinanti/volontari (104)
Gentile interessato, desideriamo informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguar-do al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Pertanto, S.O.G.E.O. S.r.L. Impresa Sociale, ai sensi dell’articolo 13 e 14 del GDPR, Le fornisce le seguenti informazioni:
A. CATEGORIE DI DATI: oggetto del trattamento possono essere i suoi dati personali di natura anagrafica e dati di contatto nonché dati inerenti al suo stato di salute o altre categorie particolari di dati.
B. TITOLARE DEL TRATTAMENTO: il titolare del trattamento è S.O.G.E.O. S.r.l. Impresa Socia-le, L. go Visconti 4 – 22012 Cernobbio, P.I. 03200630139 contattabile telefonicamente allo 031 3347503 o alla mail privacy@orticolario.it
C. FONTE DEI DATI PERSONALI: I dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamen-te presso l’interessato e/o da enti o aziende che organizzano il tirocinio e/o da associazioni di volon-tariato e/o da registri o da elenchi pubblici. Il Titolare può, inoltre, venire in possesso di dati personali nell’adempimento di specifici obblighi relativi alla gestione del rapporto con l’interessato, quali, se previsti, quelli contabili, retributivi, assistenziali e fiscali…
D. FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: I dati personali sono trattati dal Titolare secondo le seguenti finalità:
• Finalità connesse ad obblighi di legge (Art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR): quali adempimenti contabili, corrispettivi, assicurativi, formativi, valutativi, fiscali;
• Finalità connesse alla gestione del rapporto di tirocinio/volontariato (Art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR): per assolvere agli obblighi in materia di diritto privato, per finalità di medicina del la-voro e/o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.
• Finalità connesse all’assolvimento di obblighi ed esercizio di diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale (art. 9, par. 2, lett. b) del GDPR)
• Finalità basate sul consenso (Art. 6, comma a) e Art. 9, lett. a) del GDPR): dati ulteriori e non strettamente necessari. Per questi trattamenti la normativa richiede un consenso esplicito che gli interessati hanno facoltà di dare o meno. Tra queste finalità rientrano:
1. Utilizzo del nome, cognome, mail aziendale e delle fotografie o di filmati del dipendente sui siti internet e sui social network collegabili al Titolare al fine di favorire la conoscenza aziendale e le attività ivi svolte;
2. Utilizzo di dati personali per l’iscrizione a corsi di formazione non obbligatoria o convegni al fine di favorire la crescita del personale;
3. Utilizzo del numero di cellulare e dell’indirizzo e-mail personale per agevolare le comunicazioni aziendali e di servizio, laddove non utilizzabili contatti aziendali, ad esempio per comunicazioni relative al cambio turno o assimilabili
E. DESTINATARI DEI DATI: nei limiti pertinenti alle finalità, i Suoi dati potranno essere comunicati, se del caso, ad altri soggetti connessi alle attività di trattamento, interni ed esterni al Titolare, quali di-pendenti ed assimilati, enti pubblici e privati collaboratori, liberi professionisti, compagnie assicurati-ve, intermediari assicurativi, studi legali, partner tecnici, istituti bancari, ed a ulteriori soggetti funzio-nali al raggiungimento delle finalità sopra esposte. I suoi dati potrebbero essere oggetto di diffusio-ne limitatamente alle finalità di cui al punto D.1.
F. TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI: i dati raccolti non sono oggetto di trasferi-mento verso paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo, salvo limitatamente per le finali-tà di cui ai punti D.1., che potrebbero essere oggetto di trasferimento verso paesi terzi al di fuori del-lo Spazio Economico Europeo, in forza di una decisione di adeguatezza della Commissione.
G. PERIODO DI CONSERVAZIONE: i dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della con-servazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla ob-solescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
H. DIRITTI DELL’INTERESSATO: l’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento fa-cendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L’interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.
I. OBBLIGO DI COMUNICARE I DATI: per le finalità sopra indicate, la comunicazione di dati perso-nali è un requisito obbligatorio, salvo che per le finalità basate sul consenso per le quali la comuni-cazione dei dati è facoltativa.
J. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: i dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti carta-cei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzati-ve di sicurezza previste dal GDPR.
K. PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI: Non sono previsti processi decisionali automatizzati.
Informativa per fornitori (105)
Gentile Interessato, desideriamo informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. S.O.G.E.O. S.r.L. Impresa Sociale, ai sensi dell’articolo 13 e 14 del GDPR, pertanto, Le fornisce le seguenti informazioni:
A. CATEGORIE DI DATI: oggetto del trattamento possono essere i suoi dati personali quali dati identificativi, dati anagrafici, dati di con-tatto, dati amministrativi e contabili necessari per i pagamenti relativi alle sue prestazioni.
B. TITOLARE DEL TRATTAMENTO: il titolare del trattamento è il titolare del trattamento è S.O.G.E.O. S.r.L. Impresa Sociale, VIA L. go Visconti 4 – 22012 Cernobbio, Como, Partita IVA 03200630139 contattabile telefonicamente al 031 3347503 o alla mail priva-cy@orticolario.it.
C. FONTE DEI DATI PERSONALI: i dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente presso l’interessato e, solo eventual-mente, possono provenire da pubblici registri.
D. FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: i dati personali sono trattati dal Titolare secondo le seguenti finalità:
• Finalità connesse ad obblighi di legge: quali adempimenti contabili, retributivi, previdenziali, assistenziali, assicurativi, fiscali, in mate-ria di antiriciclaggio, antimafia o obblighi previsti dalla legge, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, …
• Finalità connesse alla gestione delle misure precontrattuali e per l’adempimento del contratto: per assolvere agli obblighi contrattua-li tra le parti; per esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria; per tutte le finalità connesse alla gestione dei rapporti derivanti dal ruolo da Lei ricoperto, gestione dei rapporti con clienti e fornitori ed eventualmente per registrare la sua presenza all’interno delle sedi del titolare nonché per la valutazione ed il mantenimento delle competenze professionali tramite curriculum vitae (Provvedimento 5 giugno 2019 n. 146 Prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati, ai sensi dell’articolo 21, comma 1 del decreto legi-slativo 10 agosto 2018, n. 101).
• Finalità legate alla sussistenza di un interesse legittimo da parte del Titolare:
1. Trattamento dati dei dipendenti o assimilati dei fornitori per la gestione dei rapporti intercorrenti tra le parti (titolare-fornitore).
E. DESTINATARI DEI DATI: nei limiti pertinenti alle finalità, i Suoi dati potranno essere comunicati, se del caso, ad altri soggetti connessi alle attività di trattamento, interni ed esterni al Titolare, quali dipendenti ed assimilati, enti pubblici e privati, collaboratori, liberi pro-fessionisti, compagnie assicurative, intermediari assicurativi, studi legali, partner tecnici e istituti bancari. I Suoi dati non saranno in al-cun modo oggetto di diffusione.
F. TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI: i dati raccolti non sono oggetto di trasferimento verso paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
G. PERIODO DI CONSERVAZIONE: i dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di leg-ge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
H. DIRITTI DELL’INTERESSATO: l’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L’interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.
I. OBBLIGATORIETÁ O MENO DEL CONFERIMENTO: il conferimento dei Suoi dati è strettamente necessario per lo svolgimento delle suddette attività da parte dell’organizzazione ai fini dell’instaurazione/dell’esecuzione e della corretta gestione del rapporto ed è, altre-sì, obbligatorio per l’adempimento degli obblighi di legge. Pertanto, il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità da parte dell’organizzazione di eseguire le predette attività/ di instaurare ed eseguire il rapporto.
J. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: i dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo (es. sistemi in cloud, sistemi di archiviazione e conservazione sostitutiva digitale, …), nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR.
K. PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI: Non sono previsti processi decisionali automatizzati.
Informativa per liberi professionisti (105 bis)
Gentile Interessato, desideriamo informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Per-sonali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. S.O.G.E.O. S.r.L. Impresa Sociale, ai sensi dell’articolo 13 e 14 del GDPR, pertanto, Le fornisce le seguenti informazioni:
A. CATEGORIE DI DATI: oggetto del trattamento possono essere i suoi dati personali quali dati identificativi, dati anagrafici, dati di contatto, dati amministrativi e contabili necessari per i pagamenti relativi alle sue prestazioni ed eventualmente dati contenuti nel curriculum e/o informazioni inerenti la sua attività professionale e l’aggiornamento della stessa.
B. TITOLARE DEL TRATTAMENTO: il titolare del trattamento è S.O.G.E.O. S.r.l. Impresa Sociale, L. go Visconti 4 – 22012 Cernobbio, P.I. 03200630139 contattabile telefonicamente allo 031 3347503 o alla mail privacy@orticolario.it
C. FONTE DEI DATI PERSONALI: i dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente presso l’interessato e, solo eventualmente, possono provenire da pubblici registri.
D. FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: i dati personali sono trattati dal Titolare secondo le seguenti finalità:
• Finalità connesse ad obblighi di legge (Art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR): quali adempimenti contabili, retributivi, assicura-tivi, fiscali, in materia di antiriciclaggio, antimafia o obblighi previsti dalla legge, da regolamenti e dalla normativa europea, …
• Finalità connesse alla gestione delle misure precontrattuali e per l’adempimento del contratto (Art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR): per assolvere agli obblighi contrattuali tra le parti; per esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria; per tut-te le finalità connesse alla gestione dei rapporti derivanti dal ruolo da Lei ricoperto, gestione dei rapporti con clienti e fornitori ed eventualmente per registrare la sua presenza all’interno delle sedi del titolare nonché per la valutazione ed il mantenimento delle competenze professionali tramite curriculum vitae (Provvedimento 5 giugno 2019 n. 146 Prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati, ai sensi dell’articolo 21, comma 1 del decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101).
• Finalità legate alla sussistenza di un interesse legittimo da parte del Titolare (Art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR): Tratta-mento dati dei dipendenti o assimilati dei fornitori per la gestione dei rapporti intercorrenti tra le parti (titolare-fornitore)
E. DESTINATARI DEI DATI: nei limiti pertinenti alle finalità, i Suoi dati potranno essere comunicati, se del caso, ad altri sog-getti connessi alle attività di trattamento, interni ed esterni al Titolare, quali dipendenti ed assimilati, enti pubblici e privati, collaboratori, liberi professionisti, compagnie assicurative, intermediari assicurativi, studi legali, partner tecnici, istituti banca-ri, società di trasporto. I suoi dati potrebbero essere oggetto di diffusione limitatamente alle finalità di cui al punto D.1.
F. TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI: I dati raccolti potrebbero essere oggetto di trasferimento verso paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo, in forza di una decisione di adeguatezza della Commissione o in presenza di garanzie adeguate, limitatamente alle finalità di cui al punto D.1.
G. PERIODO DI CONSERVAZIONE: i dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze pre-viste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
H. DIRITTI DELL’INTERESSATO: l’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L’interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.
I. OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONFERIMENTO: il conferimento dei Suoi dati è strettamente necessario per lo svol-gimento delle suddette attività da parte dell’organizzazione ai fini dell’instaurazione/dell’esecuzione e della corretta gestione del rapporto ed è, altresì, obbligatorio per l’adempimento degli obblighi di legge. Pertanto, il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità da parte dell’organizzazione di eseguire le predette attività/ di instaurare ed eseguire il rapporto. Per la finalità basata sul consenso, per la quale la comunicazione dei dati è facoltativa, un suo rifiuto non comprometterà in alcun modo il rapporto tra le parti.
J. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: i dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trat-tati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo (es. sistemi in cloud, siste-mi di archiviazione e conservazione sostitutiva digitale, …), nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicu-rezza previste dal GDPR.
K. PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI: Non sono previsti processi decisionali automatizzati.