PH. Giulio Boem
Conferenza
Abitare secondo Natura
con Michele De Lucchi, architetto e fondatore di AMDL CIRCLE
modera Matteo Caccia, conduttore radiofonico di Radio 24
Venerdì 4 ottobre, ore 15:00
Padiglione Centrale
E se l’abitare fosse un concetto indissolubilmente legato all’andamento della natura? Ai suoi tempi, ai suoi componenti, alle sue leggi?
Se l’architettura fosse scandita dai ritmi naturali e ne rispecchiasse le peculiarità?
Avremmo spazi come le Satellite Stations o Leaveitbe. Spazi in cui accettare la naturalizzazione della materia, il trasformarsi delle cose e il loro dissolversi. Spazi in cui non fare.
A Orticolario 2024, insieme a Matteo Caccia, Michele De Lucchi si racconta attraverso la sua visione di convivenza tra il mondo dell’abitare e del naturale.
Bio
Michele De Lucchi è tra i protagonisti indiscussi dell’architettura e del design italiano. Ha vinto per due volte il Premio Compasso d’Oro, oltre ad altri prestigiosi premi, e ha progettato numerosi edifici e allestimenti espositivi. Forte sostenitore di tecniche e mestieri artigianali, con Produzione Privata disegna prodotti senza committenza. Tra gli elementi di design che hanno fatto scuola e storia: la sedia First per Memphis, la lampada Tolomeo (con Giancarlo Fassina) e Castore per Artemide, il tavolo Vegan e il Briccolone per Riva 1920 con i legni delle Briccole di Venezia e la moka Pulcina per Alessi.
È fondatore di AMDL CIRCLE. Rinomato a livello internazionale per il suo approccio umanistico e interdisciplinare nei campi di architettura, interior design, design e grafica, lo studio conduce una costante ricerca sulla responsabilità dell’architettura nell’immaginare progetti che prendono atto dei cambiamenti, se possibile, ispirandoli.
Matteo Caccia, classe 1975, è un attore teatrale e conduttore radiofonico. Diplomato all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, ha lavorato parallelamente sia in ambito teatrale (come attore e scrittore) sia come inviato e conduttore radiofonico prima per Radio Popolare e poi per Radio2 e Radio24. Tra i programmi radiofonici del suo repertorio: “amnèsia”, “Una Vita”, “VendoTutto” e “Linee d’ombra”.
È Maestro del corso “Brand new” dedicato alla comunicazione d’impresa presso la Scuola Holden di Torino