Giurie e premiazioni 2011

Nella mattina di venerdì 30 settembre, prima dell’apertura ufficiale, due giurie di esperti hanno visitato gli stand e decretato i migliori, che sono stati premiati con alcune realizzazioni in ceramica di Como Raku, ispirate a lampade orientali.

La giuria tecnica, coordinata da Giulia Santagostino e composta da Anna Furlani Pedoja, Gianfranco Giustina, Paolo Cottini, Alberto Grossi, Valter Pironi, Piero Frangi e Annamaria Botticelli, ha assegnato:
– primo premio: Azienda Agricola Maioli Enzo per la ricerca e l’ampiezza della collezione di frutti antichi
– secondo premio: Azienda Agricola Nifantani Liviana per l’impegno e la ricerca di nuovi arbusti con fiori, bacche e colori autunnali
– terzo premio: Azienda Agricola Priola Pier Luigi per le fioriture autunnali.

Menzioni speciali:
– Vivai delle Commande per la collezione di ibridi intersezionali
– Iris Cayeaux per la collezione di iris e la presentazione di iris rifiorenti
– Raziel per la collezione di Allium
– La Casina di Lorenzo per la collezione di palme da freddo.

La giuria estetica, coordinata da Emilio Trabella e composta da Rosita Jelmini Missoni, Anna Letizia Monti, Lisa White, Paul Boerrigter, Victor Borges, Gaetano Zoccali, ha assegnato:
– primo premio: Distretto Florovivaistico Alto Lombardo/Jardin Suisse Ticino per l’ottima riuscita di un progetto di giardino naturalistico che coniuga stagionalità ed armonia poetica,
– secondo premio: Cooperativa Sociale Cascina Bollate per l’armonia compositiva e l’equilibrio formale di un giardino ricco di varietà, ma assai calibrato nella sua presentazione
– terzo premio: Garden Studio Bologna Vivai per la ricca varietà di texture e gradazioni di verde nella messa in scena di un giardino d’ombra.

Menzioni speciali:
– Azienda Agricola Priola Pier Luigi per il riuscito impatto cromatico nell’esposizione della collezione delle erbacce perenni, che suggeriscono l’idea di un giardino “gioioso”
– Cipriani Antonio per l’elegante allestimento in perfetta coerenza con il tema di Orticolario 2011, che propone un angolo di verde contemporaneo che combina leggerezza e design
– Rattiflora per l’impatto scenografico dell’esposizione che ha per protagonista una collezione di ortensie rare.

La giuria estetica si è complimentata inoltre con la garden designer Barbara Negretti per gli allestimenti degli Spazi Emozionali-Relax.

Il giudizio dei visitatori attraverso il tagliando del Concorso “Vota e vola”
La giuria popolare, come la giuria estetica, ha decretato vincitore, a gran voce, lo stand che ha sancito la collaborazione tra il neonato Distretto Florovivaistico Alto Lombardo e l’associazione dei giardinieri svizzeri di JardinSuisse Ticino.
L’allestimento curato da Leonardo Magatti dei Vivai La Siepe è stato votato dal 15% dei visitatori che hanno espresso la loro preferenza attraverso il tagliando del concorso “Vota e Vola” promosso da Ortofloricola Comense e realizzato in associazione con Darwin Airline.

Cerca