In Villa Antica con “Flotta Aerea”

Parco, Darsena

Proveniente dal Museo della Reggia di Caserta ed esposta in esclusiva a Orticolario, la Flotta Aerea è un pregiato modellino ligneo per un luna park aperto al pubblico.

Realizzato nell’800 dagli artigiani reali, fu riprodotto a grandezza naturale e inserito, insieme ad altre giostre, nel Parco di Villa Favorita di Resina a Ercolano, in occasione dell’ampliamento della residenza voluto da Leopoldo di Borbone.
Una litografia di Salvatore Fergola, datata 1829, documenta che al termine dei lavori, il Parco venne aperto al pubblico durante i mesi estivi e nei giorni di festa.

Il gioco era costituito da una ruota con quattro aste, a ciascuna delle quali era sospeso un paniere a forma di barca, a cui il visitatore accedeva da ambo i lati attraverso una torre sorvegliata da specifici addetti in uniforme. La ruota era attivata da un meccanismo nascosto in una specie di casamatta.
La Flotta Aerea era tra le strutture più monumentali del parco, adattissima ad un luogo che aveva avuto la precoce funzione di sede dell’Accademia Navale del regno di Napoli.
Colpì molto l’immaginazione collettiva e lo spettatore ci racconta che la folla si raggruppava incuriosita intorno a ciascun gioco, per guardare ed aspettare il proprio turno, controllata da un gendarme che tutelava l’ordine e preveniva «i votta votta», ossia i napoletani spintoni.

L’opera fa parte di un’esposizione permanente che comprende 10 modellini trasferiti alla Reggia di Caserta nel 1879, quando Villa Favorita fu dismessa e le giostre a grandezza naturale andarono a poco a poco distrutte.

Si ringrazia
Reggia di Caserta
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
reggiadicaserta.beniculturali.it

Illuminazione
TiEVENT
Laveno Mombello (Va)
tievent.it

Cerca