Un imbarcadero dentro una barca. Sotto le centine della pergola fuggono Renzo e Lucia…
Gli archetipi vengono esaltati e trasmutano, il Genius loci porta con se anche la delicatezza e la forza con cui le piante si impossessano della struttura, metallo eroso dal tempo che rinasce nella poesia.
Lungo il vialetto le luci segnapassi sono inserite al piede di una serie di “bitte” con la sommità colorata; il diverso assorbimento d’energia di colori differenti viene percepito tattilmente come calore.
PROGETTO E REALIZZAZIONE
Roberto Benatti . Giardini Benatti
Cusano Milanino (Mi)
giardinibenatti.net
Luca Bonoldi . F.lli Bonoldi
Carate Brianza (Mb)
bonoldigiardini.it
In mostra una collezione di varietà del genere Hydrangea e non solo…
Le piante di “Concluso con tatto”
Anemone x hybrida
Argyranthemum frutescens
Blechnum spicant
Buxus sempervirens
Choisya ternata
Chondropetalum tectorum
Clematis jackmanii
Coreopsis verticillata ‘Moonbeam’
Cotoneaster divaricatus
Deschampsia caespitosa ‘Fairy’s Joke’
Dimorphotheca pluvialis
Echinacea purpurea
Gaura lindheimeri
Hedera canariensis
Helichrysum splendidum
Hydrangea involucrata
Hydrangea macrophylla
Hydrangea quercifolia
Hydrangea serrata
Hydrangea anomala subsp. petiolaris
Hypericum prolificum
Iris pseudacorus
Lavandula stoechas
Leucothoe fontanesiana
Liriope muscarii
Nandina domestica
Nassella tenuissima
Panicum virgatum
Pennisetum setaceum ‘Rubrum’
Platycrater arguta
Rosa ‘Icerberg’
Rosmarinus officinalis
Sedum spectabile
Sorbus aucuparia
Spiraea japonica
Symphyotrichum (Aster) novi-belgii
Tanacetum niveum
Trachelospermum jasminoides
Vinca major
L’intervista a Roberto Benatti, Giardini Benatti, Esperto Forestale e Perito Agrario
L’ultimo libro che hai letto? E il prossimo?
“In giardino non si è mai soli” di Polo Pejrone poi, mi son fatto catturare ed ho appena acquistato anche “Il vero giardiniere non si arrende”
Il tuo prossimo viaggio?
Coast to coast N.Y. – L.A.
Colore preferito?
Se si intende in giardino, non ho un colore preferito, ogni colore è indispensabile. Se chiedeste ai miei figli “quale colore preferisce papà?” risponderebbero senza indugi “rosso!”
La pianta che ti sta più a cuore?
Non vorrei fare a meno di Hydrangea serrata
Dove vorresti vivere?
In una torre saracena a picco sul mare
La tua epoca storica preferita?
Non so rispondere…
… con un poco di sforzo direi a cavallo tra 1800 e 1900 quando i treni andavano a vapore ed i giardini erano amati come pietre preziose
Attraverso poche parole, ci descrivi una scena che per te rappresenta “bellezza ed eleganza”?
Toni pastello che stemperano nel verde come su una tela impressionista, l’incontro con un elleboro che domina un tappeto di violette, il ramo di una Iceberg che, impertinente sfugge alla legatura su di una pergola in ferro battuto
Come pensi di poter “contagiare bellezza”?
Mostrandola, presentando una poesia romantica che abbraccia con l’esuberanza di foglie e fiori un ferro antico; la magia si compie, la bellezza diffonde.
Cos’è per te un giardino?
E’ il non luogo per eccellenza! In un giardino ben progettato si entra in una dimensione dove lo spazio ed il tempo sono celati ed ognuno può avvicinare il proprio luogo e/o la propria epoca ideali; questo è l’aspetto che più amo.
L’intervista a Luca Bonoldi, F.lli Bonoldi, Giardiniere treeclimber (ETW – European Tree Worker)
L’ultimo libro che hai letto? E il prossimo?
“L’Arboricoltura moderna Compendio” di Alex Shigo
“Il fratellastro” di Lars S. Christensen
Il tuo prossimo viaggio?
Norvegia
Colore preferito?
Il blu
La pianta che ti sta più a cuore?
Pterocarya fraxinifolia
Dove vorresti vivere?
In montagna
La tua epoca storica preferita?
Gli anni ‘70
Attraverso poche parole, ci descrivi una scena che per te rappresenta “bellezza ed eleganza”?
L’armonia del movimento degli alberi in un bosco in una giornata di vento
Come pensi di poter “contagiare bellezza”?
Trasmettere ciò in cui credo con più amore possibile
Cos’è per te un giardino?
Un luogo di pace, dove respirare e ritrovare equilibrio